"Il Roverismo è gioia nel far bene le piccole cose e nel vivere
assieme l'essenzialità della strada"
Immergiti ancora di più nella Branca R!
AvventuRover 2017 è un'esperienza che ti farà vivere un'Estate Rover in un modo completamente nuovo: non solo con la tua Compagnia, ma con Rover provenienti da tutta l'Italia!
Un evento che permette di mettersi alla prova, confrontarsi, conoscere, vivere la natura, sperimentare la partecipazione attiva, svolgere servizio e riflettere su sé stessi e sulla società.
-
Cos'è un AvventuRover?
AvventuRover 2017… prendete una regione dalle mille sfaccettature, aggiungete 200 Rover provenienti da tutta l'Italia ognuno con il proprio bagaglio di vita scout e roverismo, mischiate bene esperienze di servizio, hike, attività e cuocete a fuoco lento per 6 giorni: ecco cosa potrebbe essere un AvventuRover!!
Dopo le due edizioni precedenti, AvventuRover ritorna in una nuova veste come evento estivo di Branca R.
I temi generali del campo sono:Vivere l’avventura sia con il corpo che con la mente;
Sperimentarsi, mettersi in gioco e superare i propri limiti;
Condivisione e Spirito Rover.
-
Date e calendario
AvventuRover è giunto alla terza edizione!
Per il 2017 le date individuate sono dal 28 luglio al 2 agosto raddoppiando quindi la durata del campo rispetto alle edizioni precedenti!
L'obiettivo è che per le Compagnie partecipanti l'AvventuRover sia il fulcro della propria Estate Rover, aggiungendo prima delle date del campo una Route di avvicinamento organizzata in autonomia da ogni Compagnia. -
Località e indicazioni geografiche
Il campo base di AvventuRover 2017 è in Trentino Alto Adige, per la precisione a Serrada di Folgaria in provincia di Trento.
Serrada è un paese turistico in montagna, a 1250 metri sul livello del mare. Vi sono alberghi, ristoranti e tutti i servizi necessari. Dista meno di 3 km da Folgaria, nota località turistica.
Le strutture che ci ospitano sono gestite dall'associazione Giovani2000 che ci mette a disposizione case, strutture coperte e campi per le tende con i relativi servizi.
Tutte le attività organizzate all'interno dei vari corsi sono dislocate sul territorio provinciale nelle zone dell'altopiano di Folgaria, Rovereto, Trento, Lago di Garda, Arco, Val di Non e Val di Sole. Il Trentino è un territorio ricco di proposte che si inseriscono perfettamente nel contesto di avventura e natura che caratterizzano l'AvventuRover. -
Chi può partecipare
AvventuRover è un evento scout aperto a tutte le Compagnie (Rover dai 16-19 anni e Capi iscritti al CNGEI nell'anno scout 2016-2017). L'evento può ospitare massimo 200 Rover.
Si può partecipare solo di Compagnia e non come singolo Rover. Sarà il Capo Compagnia a iscrivere la propria Compagnia e successivamente ciascun Rover.
Per partecipare, ogni Compagnia dovrà dividersi in ronde di interesse sulla base dei corsi a cui si vuole iscrivere. La partecipazione di una Compagnia è subordinata alla partecipazione e presenza continuativa durante il campo anche del proprio Capo Compagnia.
Possono partecipare anche Senior che verranno coinvolti per le attività logistiche e i vari servizi.
Ogni iscrizione è subordinata ad una verifica con i database CNGEI nazionale e a discrezione dell'organizzazione. -
Cosa si fa in un AvventuRover?
Durante i giorni dell'AvventuRover i partecipanti verranno suddivisi in Compagnie di formazione in base alla scelta dell'attività che vogliono praticare. Ogni Rover può scegliere tra 10 corsi a cui può iscriversi come ronda di interesse.
Oltre alle attività specifiche per ciascun corso, sono organizzati dei workshop tematici e dei fuochi di apertura e chiusura dell'evento!
Le Compagnie possono decidere di organizzare autonomamente una Route di avvicinamento al luogo dell'evento. Su questo sito vengono riportate alcune propote di Route ma ogni Compagnia è libera di organizzare la propria, magari insieme ad un'altra Compagnia!Info Corsi Info Route Info Workshop
-
Quota di partecipazione
La quota è ancora in fase di definizione: per ora possiamo assicurarti che non supererà i 180 Euro a persona. Il nostro obiettivo è quello di mantenere la quota contenuta per permettere a chiunque di poter partecipare.
La quota indicata è comprensiva di vitto, alloggio, spese per attività, trasporti dal campo ai luoghi dove verranno svolte le attività e copertura assicurativa totale.
La quota non comprende le spese di trasporto per raggiungere il campo base e le spese che eventualmente verranno sostenute per l'organizzazione della route di avvicinamento.
-
Organizzatori
Per mettere in moto la macchina organizzativa dell'evento sono state coinvolte tutte le Sezioni della regione che in prima persona si sono rese disponibili a collaborare con la Consulta Regionale.
L'evento è organizzato in partnership con le Istituzioni locali e altre associazioni sia locali che nazionali che offrono il loro tempo e preparazione.
Grazie al sostegno economico di diverse Istituzioni e sponsorizzazioni di imprese locali sarà possibile organizzare un'edizione di AvventuRover ancora più ricca a costi contenuti.
- 1