Come per le precedenti edizioni, l'evento si svolge in Trentino, a Serrada di Folgaria (TN).

Il Trentino Alto Adige è una regione ricca di opportunità, che permette di vivere al massimo il proprio lato avventuroso a contatto con la natura! In Trentino puoi trovare sentieri d'alta quota, passeggiate adatte a tutti, rifugi e malghe per una sosta golosa! La regione è disseminata di piste ciclabili, per essere esplorata in bicicletta e mountain bike, e di piste di downhill per i più temerari.

Tra musei, castelli, forti e città ricche di arte e storia, tra laghi e montagna, il Trentino offre luoghi incantevoli per una fantastica Estate Rover... perchè, come diciamo noi, "Rover, cuore fra le nuvole e piedi sulla roccia!".

 

g2000Per la realizzazione dell'evento, l'associazione Giovani 2000 ci mette a disposizione l'intero Campo Giovani 2000:

  • le quattro case (Ape, Ghiro, Rover e Quercia) per la logistica, la segreteria, i servizi e alcuni pasti;
  • i tre grandi terreni predisposti per le tende e un piccolo spazio chiamato "Campo Rover", tutti attrezzati con acqua calda, wc, docce e lavandini;
  • la grande tettoia multiservizio "Betulla", posta all'inizio dei campi e pensata sia come supporto all'evento, sia come punto di raccolta per i pasti;
  • la grande Arena, che sarà il punto di raccolta per i fuochi di apertura e chiusura dell'evento!

 

Blog

Come Raggiungerci

  • icon Auto o pullman
  • icon Flixbus
  • icon Treno
  • icon Bicicletta
  • icon Aereo
  • icon Mezzi alternativi

Per i più comodi...

Il Trentino si raggiunge facilmente, l’Autostrada A22 Brennero­-Modena attraversa tutta la provincia e si raccorda con due delle principali autostrade italiane, la A1 Milano­-Napoli e la A4 Milano­Venezia. Dalle uscite dell'A22 si diramano le strade statali che conducono a ciascuna località. Lungo il percorso la segnaletica è frequente e indica anche le attrattive storico­artistiche più importanti, la gastronomia e le stazioni sportive più conosciute. Uscite autostradali A22:

  • Rovereto Sud ­ Lago di Garda Nord per Rovereto Vallagarina e Brentonico, Garda trentino e Valle di Ledro, Valli Giudicarie e Terme di Comano;
  • Rovereto Nord per Rovereto e Vallagarina, Folgaria Lavarone Luserna;
  • Trento Sud per Valli Giudicarie e Terme di Comano, Trento, Valsugana, Pergine, Levico, Caldonazzo e accesso a San Martino di Castrozza;
  • Trento Nord per Andalo e Paganella, Valle di Cembra, Val di Sole e Val di Non, Campiglio e Pinzolo;
  • S. Michele/Mezzocorona per Andalo e Paganella, Pinè e Valle di Cembra, Val di Sole e Val di Non;
  • Egna/Ora per Val di Fiemme, Val di Fassa, San Martino di Castrozza.

In particolare per raggiungere Serrada è necessario:

  1. Uscire a Rovereto Sud o Nord e seguire le indicazioni per il centro lungo la SS12;
  2. Raggiunta la rotonda di fornte alla stazione dei treni, prendere C.so Rosmini verso est;
  3. Percorrere tutto il viale fino alla rotonda con la fontana e seguire seguire le indicazioni per Serrada/Folgaria;
  4. Proseguire lungo la strada principale fino all'abitato di Serrada;
  5. Attraversare il paese e sulla destra si incontrano le indicazioni per il Campo Giovani 2000;

 

Pianifica il tuo viaggio con questi strumenti:   googlemaps route a22

ATTENZIONE!

  • I pullaman e le auto non possono salire verso il campo: i passeggeri sono obbligati scendere lungo la strada principale e salire a piedi lungo la strada stretta; il campo dista 350 metri.
  • Presso il campo non è disponibile un parcheggio per tutte le auto, pertanto vi invitiamo a lasciare l'auto parcheggiata a 50 metri sulla sinistra dopo il bivio per raggiungere il campo.
  • In caso di necessità è possibile utilizzare delle navette per raggiungere il campo.

 

Per chi viaggia alternativo...

Rovereto è una delle fermate della nota compagnia di trasporti Fixbus. Per chi lo desidera, è possibile raggiungerci anche utilizzando questo servizio con costi ridotti rispetto al treno.

Per raggiungere Serrada partendo dalla fermata di Rovereto:

  1. Se venite da nord, attraversate la strada utilizzando l'attraversamento sulla vostra destra;
  2. Raggiungete la fermata degli autobus e corriere posta sotto un palazzo bianco con vetrate. Se venite da sud, la fermata di Flixbus è la stessa in cui parte la corriera per Folgaria;
  3. Prendere la corriera diretta a Folgaria (che passa anche da Serrada);
  4. Dopo 25 fermate (circa 45 minuti) smontate alla fermata "Serrada-Bivio Fondogrande";
  5. La fermata è esattamente dove parte il bivio per raggiungere il Campo Giovani 2000 che dista circa 350 metri.

 

Pianifica il tuo viaggio con questi strumenti:   googlemaps  flixbus ttrasporti 

ATTENZIONE!

Durante i giorni di arrivo e partenza sono organizzati dei bus navetta per raggiungere il Campo Giovani 2000 di Serrada partendo dalla stazione FS di Rovereto. Per esigenze particolari contattateci.

 

Per chi viaggia veloce...

Le città principali della provincia, Trento e Rovereto, sono servite da treni a lunga percorrenza ed entrambe le stazioni si trovano vicino al centro cittadino. Da qui si possono raggiungere le altre località attraverso la rete di trasporti extraurbani che offre linee di treni locali e un servizio di autobus che raggiunge tutti i paesi del territorio. Per raggiungere Rovereto potete utilizzare anche il servizio ItaloBus.

Per raggiungere Serrada partendo dalla stazione FS di Rovereto:

  1. Uscite dalla stazione e attraversate la strada utilizzando l'attraversamento sulla vostra destra;
  2. Raggiungete la fermata degli autobus e corriere posta sotto un palazzo bianco con vetrate;
  3. Prendere la corriera diretta a Folgaria (che passa anche da Serrada);
  4. Dopo 25 fermate (circa 45 minuti) smontate alla fermata "Serrada-Bivio Fondogrande";
  5. La fermata è esattamente dove parte il bivio per raggiungere il Campo Giovani 2000 che dista circa 350 metri.

 

Pianifica il tuo viaggio con questi strumenti:   googlemaps  trenitalia ttrasportiitalo 

ATTENZIONE!

Durante i giorni di arrivo e partenza sono organizzati dei bus navetta per raggiungere il Campo Giovani 2000 di Serrada partendo dalla stazione FS di Rovereto. Per esigenze particolari contattateci.

 

Per chi vuole tenersi in forma...

Per i più appasionati è possibile raggiungere il campo di Serrada anche in bicletta partendo da Rovereto. Si tratta di un tragitto lungo circa 19 km, abbastanza impegnativo. Il percorso si snoda lungo la valle di Terragnolo con un dislivello complessivo di circa 1050 metri e una pendenza media del 5,7%.

Per raggiungere Serrada in bicicletta:

  1. Uscite dalla stazione dei treni e proseguite lungo C.so Rosmini che trovate esattamente difronte a voi;
  2. Percorrere tutto il viale fino alla rotonda con la fontana e seguire seguire le indicazioni per Serrada/Folgaria;
  3. Proseguire lungo la strada principale (SP2) fino all'abitato di Serrada;
  4. Attraversare il paese e sulla destra si incontrano le indicazioni per il Campo Giovani 2000;

L'intero percorso è su strada asfaltata e lungo il percorso si possono trovare centri abitati, fontane e punti per una breve sosta. Nei link trovate altre indicazioni sul percorso.

 

Pianifica il tuo viaggio con questi strumenti:   googlemaps  trenitalia salite bici 

ATTENZIONE!

Il percorso è lungo una strada provinciale di montagna abbastanza trafficata, soprattutto in estate. Si raccomanda la massima prudenza e di procedere sempre in colonna singola.

 

Per i più lontani...

Di seguito un elenco degli aeroporti con le distanze dalla città di Trento:

  • Verona “Valerio Catullo” (90 km). E' l'aeroporto di grandi dimensioni più vicino al Trentino, da cui è possibile raggiungere Trento in circa un'ora attraverso l'autostrada A22. Dispone di collegamenti quotidiani con Roma, Palermo, Catania, Cagliari, Bari, Napoli oltre che con le principali città europee. Vi operano le maggiori compagnie tra cui Alitalia, Air Italy, Air France, British Airways e Meridiana Fly. E' disponibile un servizio di aerobus tutti i giorni ogni venti minuti verso la stazione ferroviaria di Verona.
  • Bolzano “Dolomiti” (57 km). Ospita i voli della compagnia regionale Air Alps da e verso Roma (in estate si aggiunge la rotta per Olbia).
  • Treviso "Sant'Angelo" (160 km). E' un aeroporto relativamente piccolo che collega le principali città europee. Ospita le compagnie Ryanair e Wizz. 
  • Venezia “Marco Polo” (173 km). Offre più di mille collegamenti settimanali con tutte le principali città italiane ed europee. E' collegato alla stazione ferroviaria di Mestre tramite autobus di linea e al suo interno operano otto compagnie di autonoleggio. Si può raggiungere il Trentino in circa 2 ore attraverso le autostrade (A4 fino a Verona e poi A22 in direzione nord) oppure con la SS47 della Valsugana da Cittadella.
  • Bergamo­ - Orio al Serio “Caravaggio” (180 km). E' il principale scalo italiano per le compagnie low cost. E' collegato via autobus con le città di Bergamo, Milano, Brescia e Monza ed ospita numerose società di noleggio auto. Si arriva in Trentino in 1 ora e 50' attraverso le autostrade A4 e A22.

Chi viaggia in aereo può atterrare più comodamente a Verona o Bolzano e raggiungere in poche ore Rovereto in treno, utilizzando i servizi di bus­navetta che collegano l’aeroporto con la stazione ferroviaria più vicina. (vedi sezione per arrivare in treno)

 

Pianifica il tuo viaggio con questi strumenti:   googlemapsskyscanner trenitalia ttrasporti

Per i pazzi avventurieri...

Siete stufi di spostarvi con i mezzi tradizionali? Tutte le altre proposte (auto, treno, aereo, bici) vi annoiano? Allora non mettete freno alla vostra fantasia e trovate un modo originale di raggiungere il campo!

In monopattino? Spero che abbiate delle buone gambe perché ne avrete bisogno!

Vi paracadutate da un aereo? Fate attenzione a dove atterrate! Ai contadini non piacciono le intrusioni nei loro campi!

Provate a lanciarvi con una gigantesca catapulta! Magari qualche centinaio di metri li guadagnate, ma pensate prima a come atterrare!

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto siate sempre prudenti e attenti, ma soprattutto DIVERTITEVI! E ricordate che AvventuRover inizia già con il vostro viaggio!

 

Ti piace? Allora partecipa!

Per conoscere come partecipare visita la pagina dedicata e ricorda che si partecipa di compagina e l'iscrizione deve farla il tuo Capo Compagnia!